Alleviamo con amore e Dedizione Golden Retriever e Gatto Norvegese Delle Foreste selezionati per morfologia e carattere. Con la stessa Passione e Professionalità, ospitiamo senza gabbie e in sicurezza, cani e gatti: comfort per farli sentire a casa
Dove Siamo
TRAVO - (PC)
Da marzo 2021 il nostro allevamento sarà trasferito a GROSSETO (GR)
Phone
tenutaislabonita@
tutamail.com
Tutta la vita è sacra,Tratta tutti gli esseri con rispetto.
La natura non tollera una salute inguaribile.

SONO CONTENTA DI VEDERTI QUI
Nel ringraziarTi per aver visitato il Nostro spazio dedicato, desidero, se me lo permetterai, raccontarTi chi siamo e come è nata la mia passione per il Golden Retriever e per il Bassotto a pelo corto nei miei sogni bassotti
Il mio nome è Erika Faccini, laureata con master in Medicina Veterinaria negli Stati Uniti in genetica genomica e in medicina comportamentale in animali d'affezione, collaborando attivamente nella ricerca nei laboratori. Conduco questo magico allevamento amatoriale dal 2007 riconosciuto Enci - FCI, divenuto professionale nel 2016, è immerso nel verde dei colli Piacentini. La conduzione familiare ci unisce nella serietà, passione, esperienza, nella totale dedizione e rispetto per nostri amati Golden Retriever, Bassotti e i nostri gatti Norvegesi delle Foreste dalle linee più pregiate, limitando la quantità dei soggetti riproduttori permettendoci di passare del tempo utile con ognuno di loro e i loro cuccioli, che nascono e crescono in casa con noi e i nostri bambini, garantendo una corretta socializzazione con il mondo che li circonda senza nessuna costrizione nelle gabbie, vivendo in ampi spazi interni alla casa ed esterni, dove potersi concedere un meritato relax.
I nostri Riproduttori hanno tutti l’Idoneità alla Riproduzione e il conseguente controllo delle Patologie di Carattere Ereditario, selezionando scrupolosamente i difetti genetici, morfologici e caratteriali in grado di poter garantire a loro e ai loro cuccioli, una vita sana ed equilibrata, anche attraverso l'analisi del DNA. Per poter controllare la salute genetica, che molto probabilmente erediterà il vostro cucciolo dai suoi genitori, potete solamente fare affidamento su questi controlli e sulla storia di questi controlli, fatti nella parentela, e a tal fine è importante poter controllare la genealogia riportata sul Pedigree. Oltre a garantire le qualità dei propri soggetti sia a livello genetico che sanitario, viene offerto anche un supporto pratico e psicologico, come guida sia per l’allevamento ed eventualmente per l’Addestramento del proprio cane, in un ambiente molto familiare.
Allevamento Professionale in Famiglia
La conduzione familiare ci unisce nella serietà, passione, esperienza, nella totale dedizione e rispetto per i nostri amati Golden Retriever, Bassotti a Pelo Corto e i nostri gatti Norvegesi delle Foreste dalle linee più pregiate.

Allevamento Professionale in Libertà
Gabbie? No, grazie!I nostri adulti, cosi come i cuccioli, nascono e crescono in casa con noi e i nostri bambini, garantendo una corretta socializzazione con il mondo che li circonda senza nessuna costrizione nelle gabbie, vivendo in ampi spazi interni alla casa ed esterni, dove potersi concedere svago e un meritato relax.

Allevamento Professionale in Salute
Per poter controllare la salute genetica, l’Idoneità alla Riproduzione e il conseguente controllo delle Patologie di Carattere Ereditario, si determina selezionando scrupolosamente i difetti genetici, morfologici e caratteriali in grado di poter garantire a loro e ai loro cuccioli, una vita sana ed equilibrata.

Quando mi libero di quello che sono, divento quello che potrei essere."
by Lao Tsu
L'Allevamento Animalista

ISLABONITA
Amore e impegno per gli animali
La mia indole è sempre stata molto animalista, che può essere un paradosso per unallevatore, ma non è così.Sono stata volontaria Enpa per molto tempo, portando a casa cagnolini e mici meno fortunatiai quali gli rimaneva poco da vivere e ancora oggi porto avanti questo impegno, un'attività svolta come una missione da compiere, fino ad essere una Responsabile del Movimento Animalista e volontaria in diverse Associazioni di volontariato tra cui anche LEDAA e LAV".
- Erika Faccini
American Golden Retriever
da più di un decennio






“VOI AVETE IL GOLDEN AMERICANO O INGLESE?” - Oppure - “IL GOLDEN RETRIEVER AMERICANO SI DIFFERENZIA DA QUELLO INGLESE PERCHÉ SCURO”

No, no e no!!!! Basta con quest’analisi fasulla è piena di lucro.
La differenza sta nello standard di razza che si differenzia tra American Kennel Club e British Kennel Club.Inoltre il colore più chiaro viene riconosciuto anche negli Stati Uniti (ma per questo argomento farò un ulteriore post)Bisogna stare attenti! Informati e fermiamo questo BUSINESS!!!!
Ho studiato negli Stati Uniti e di Golden Retriever ne ho visti e conosciuti in quantità tale da poter testimoniare quanta vergogna bisogna provare in Italia per cedere un cucciolo di Golden “Americano” (America dove???... Stati Uniti, Messico, Canada...Dove?) a 2.500/3.000 euro, quando vi conviene prendere un aereo, atterrare a New York e soggiornare al Plaza Hotel. Spendereste sicuramente di meno! I miei Golden Retriever provengono dall’America, Stati Uniti! Un cucciolo di Golden Retriever negli Stati Uniti, costa da $500 a $700.
In America non esistono allevamenti professionali, sono per lo più amatoriali e quindi possono offrire poche garanzie, le stesse che appunto gli allevatori (non) offrono in Italia acquistando Golden in America alla cieca tanto perché gliel’ha detto la Sciura Pina che “va di moda”, non conoscendo un tubo di genetica.Gli allevatori che cedono i loro cuccioli come merce, non vi spiegheranno le differenze se non quelle più comuni e le più errate, tanto per fare cattiva informazione e del resto...Marketing.
Per cui.... RI(FACCIAMO) CHIAREZZAGOLDEN RETRIEVER INGLESI CONTRO GOLDEN RETRIEVER AMERICANI .... MA ENTRAMBI SONO SCOZZESI !!!!C'è stata molta confusione riguardo alle classificazioni dei Golden Retriever.
Prima di tutto, i Golden Retriever si riferiscono alla razza di taglia media che storicamente veniva allevata come cani da caccia per recuperare (da cui il nome) selvaggina o altri animali durante la caccia. Poiché la razza è stata accettata in diversi paesi, in particolare in Inghilterra e negli Stati Uniti, si sono sviluppati due principali diversi standard di allevamento del Golden Retriever.Nel 1911, la razza Golden Retriever fu accettata nel British Kennel Club (KC) mentre fu accettata nell'American Kennel Club (AKC) nel 1934.
Nel corso del tempo, gli americani adottarono uno standard di allevamento diverso per soddisfare le preferenze del mercato Americano mentre gli inglesi hanno deviato i loro sforzi per soddisfare il gusto europeo.
📍CHIARIAMO I NOMI
L'American Golden Retriever e l'inglese Creme Golden Retriever sono entrambi Golden Retriever in generale. Ovunque tu sia nel mondo, il tuo Retriever verrà registrato come "Golden Retriever" senza ulteriori sotto-specifiche nel registro. Tieni presente che i Golden Retriever Crème inglesi sono semplicemente chiamati "Golden Retriever" in tutta Europa e nel resto del mondo. Negli Stati Uniti, invece, vengono spesso chiamati English Creme Golden Retriever semplicemente per differenziarlo da quelli americani, a causa della loro differenza di colore e di altre qualità. In altre parole, English Creme è un termine coniato per differenziare le qualità di allevamento tra quelle americane e quelle inglesi. Altri nomi per l'inglese Crème Golden Retriever sono White Golden Retriever, Golden Retriever in stile europeo, Golden Retriever inglesi, Golden Retriever importati, Golden Retriever britannici o semplicemente English Cremes. Pertanto, se si segue tutta la correttezza tecnica, l'inglese Cream Golden Retriever è fondamentalmente "un Golden Retriever allevato secondo gli standard KC" e un Golden Retriever americano è "un Golden Retriever allevato secondo gli standard AKC".Di seguito sono presentate le principali differenze tra l'American Golden Retriever allevato dall'AKC e l'inglese Creme Golden Retriever del KC. Per ribadire, un Golden Retriever americano è allevato secondo gli standard AKC, mentre l'inglese Retriever è allevato secondo gli standard KC. Le differenze di questi standard di allevamento sono presentate come segue.
📍CARATTERISTICHE E COLORE DEL MANTELLOLa differenza più evidente tra i due retriever è il colore dei loro mantelli.American Golden Retriever: L'AKC descrive il colore di un Golden Retriever americano come "dorato ricco e brillante di varie sfumature". I colori estremamente scuri o estremamente chiari non sono accettati negli standard di allevamento. Ciò significherebbe che il giudizio sull'accettabilità del colore è, in una certa misura, lasciato alla discrezione del giudice.English Cream Golden Retriever: Il KC descrive l'inglese Cream Retriever come delle tonalità del crema e in una certa misura dell'oro. Il mogano e i rossi non sono accettati.Di seguito sono presentate le specifiche del mantello, citate rispettivamente dagli standard AKC e KC:Caratteristiche del mantello AKC : denso e idrorepellente con un buon sottopelo. Pelo esterno sodo ed elastico, né ruvido né setoso, aderente al corpo; può essere diritto o ondulato. Gorgiera naturale non tagliata; moderata piumatura sul retro degli arti anteriori e sul sottoscocca; pelo più pesante sulla parte anteriore del collo, dietro le cosce e sul lato inferiore della coda. Il pelo sulla testa, sulle zampe e sulla parte anteriore delle gambe è corto e uniforme. Lunghezze eccessive, mani aperte e mani molli e molli sono molto indesiderabili. Le unghie possono essere tagliate e i peli superflui puliti, ma l'aspetto naturale del mantello o del contorno non deve essere alterato tagliandolo.KC: piatto o ondulato con buona frangia, sottopelo denso e resistente all'acqua.In parole povere, questo significa che gli American Goldens hanno una pelliccia più lunga e un mantello più spesso. I Golden inglesi hanno manti relativamente più corti e tendono ad essere più ondulati. I Golden Retriever sono stati originariamente allevati per il recupero di cani, motivo per cui il loro mantello è stato progettato per resistere all'acqua e abbastanza spesso da resistere a terreni più accidentati che includono ferite da cespugli, ecc.
📍TESTA, ORECCHIE, OCCHI E ORECCHIE
🔘 GOLDEN RETRIEVER AMERICANO
TESTA: cranio largo e arcuato lateralmente e longitudinalmente in una certa misura ma senza prominenza sulle ossa occipitali o sulla fronte. Ha una fronte profonda e ampia che è lunga quasi quanto il cranio. Il suo muso è dritto e si piega dolcemente nel cranio. Le labbra non hanno pesantezza. I baffi possono essere rimossi ma non sono preferiti.
OCCHI: I Golden Retriever AKC possiedono un'espressione intelligente e amichevole con occhi scuri medio grandi e bordi aderenti. Gli occhi sono ragionevolmente distanziati e profondi nelle orbite. Il colore degli occhi preferito è il marrone scuro, con il marrone medio ancora accettabile. Gli occhi sono piuttosto obliqui e stretti. Gli occhi triangolari sono considerati un difetto.
COLLO: il collo è medio lungo e si fonde con le spalle ben oblique. Il collo fornisce un fisico e un aspetto muscoloso e robusto.
ORECCHIE : le orecchie sono più corte con il bordo anteriore attaccato appena sopra gli occhi e cadono vicino alle guance. Quando le orecchie sono tirate in avanti, dovrebbe essere quasi in grado di coprire l'occhio.
🔘 ENGLISH CREME GOLDEN RETRIEVER
TESTA: gli English Cremes hanno una testa molto ben cesellata ed equilibrata, e il suo cranio è ampio senza ruvidità. Un muso forte, ampio e profondo; la lunghezza del muso è circa la lunghezza dallo stop all'occipite.
ORECCHIE: gli English Cremes hanno orecchie di misura moderata e sono inserite approssimativamente al livello degli occhi.
OCCHI: gli occhi sono marrone scuro con bordi scuri e sono ben distanziati.
COLLO: Il collo è di buona lunghezza, muscoloso e pulito.
📍CONFRONTO
A parte queste specifiche per ogni standard di allevamento, le teste dei Golden Retriever americani sono leggermente più piccole di quelle degli English Cremes, che è specificamente visibile nei maschi. Ciò si riferisce al fatto che i colli degli English Cremes sono relativamente più puliti e muscolosi per sostenere la testa più grande.Nello standard KC, non esiste una regola rigida sul taglio del pelo, toelettatura e così via, rispetto all'AKC dove queste cose sono viste di grande importanza. Negli standard KC, l'obiettivo principale è creare un ottimo pedigree con una prole ideale, apportando cambiamenti superficiali come il taglio irrilevanti per il loro standard.In termini di muso e profilo, AKC mira a far sì che il profilo dritto e la muso anteriore siano la lunghezza del cranio.
Questo spiega che il muso dell'American Golden è più piccolo e di forma più conica. Lo standard KC mira a profilo più laconici e la lunghezza del muso anteriore deve essere la lunghezza dallo stop all'occipite. Ciò spiega che l’English Cremes ha musi più larghi e più grandi con mascelle forti.In termini di occhi, gli occhi di American Goldens sono più larghi , detti “ a mandorla”, rispetto all’English Cremes. In termini di orecchie, AKC alleva i Goldens per essere ben dietro e sopra il livello degli occhi.
KC li alleva per avere le orecchie all'altezza degli occhi. Questo spiega i volti piuttosto diversi degli inglesi Cremes e degli americani Goldens.
📍SALUTE E ASPETTATIVA DI VITA
Ci sono alcune differenze di salute tra American Goldens e English Creme. Gli American Goldens hanno una probabilità significativamente maggiore di contrarre il cancro rispetto agli English Cremes. Questo si basa su ricerche e statistiche effettuate. L'età media di American Goldens è di 10 anni e 8 mesi, mentre l'età media di English Cremes è di 12 anni e 3 mesi.
📍CORPORATURA COMPLESSIVALe English Cremes sono più grandi, più voluminose e hanno anche teste più forti rispetto alle Goldens americane.
Altezza AKC: da 23 a 24 pollici per i maschi al garrese; Da 21,5 a 22,5 pollici per le femminePeso AKC: da 45 a 55 kg per i maschi;
Da 35 a 45 chili per le femmineAltezza KC: da 22 a 24 pollici per i maschi al garrese; Da 20 a 22 pollici per le femmine.
Peso KC: nessuna specifica di pesoIn termini di linea superiore e posteriore, di seguito sono presentate le specifiche, citate rispettivamente da AKC e KC:
LINEA SUPERIORE AKC: forte e livellato dal garrese alla groppa leggermente inclinata, sia in piedi che in movimento. Linea dorsale inclinata, pelo liscio o ondeggiante, groppa piatta o ripida.
KC: chiede il livello superiore della linea dorsale dritta.
📍QUARTI POSTERIORI AKC: fortemente muscoloso. Il profilo della groppa è leggermente inclinato; l'osso pelvico si inclina con un angolo leggermente maggiore (circa 30 gradi rispetto all'orizzontale). In una posizione naturale, il femore si unisce al bacino con un angolo di circa 90 gradi; soffoca ben piegata; garretti ben discesi con metacarpi posteriori corti e forti.
KC: Rene e gambe forti e muscolose, buone seconde cosce, ginocchio ben piegato. Garretti ben discesi, diritti se visti da dietro, non deviati né in dentro né in fuori.Gli English Cremes hanno una linea superiore più livellata con le gambe più dritte mentre gli American Goldens hanno per lo più una linea superiore leggermente inclinata con le gambe più in fuori. Lo standard KC è molto semplice su questo argomento.
AKC consente una groppa (leggermente) inclinata (parte posteriore) mentre KC preferisce la schiena dritta dei cani che senza drammatiche inclinazioni.
📍CODA
Di seguito sono riportate, rispettivamente, le specifiche di AKC e KC:
AKC: coda ben inserita, spessa e muscolosa alla base, seguendo la linea naturale della groppa. Le ossa della coda si estendono fino alla punta del garretto, ma non sotto. Portato con azione allegra, piano o con qualche moderata curva ascendente; mai arrotolato sulla schiena né tra le gambe.
KC: inserita e portata all'altezza della schiena, raggiunge i garretti, senza arricciatura in punta.
📍QUALE STANDARD DI RAZZA È MIGLIORE?
La risposta sta davvero negli occhi di chi guarda. Come puoi vedere, i diversi standard nell'allevamento sono generalmente tutti con uno scopo estetico in mente. Ad alcune persone piacciono i loro Retriever in un ricco colore dorato, mentre altri preferiscono un colore chiaro cremoso. I retriever AKC e KC hanno caratteristiche facciali piuttosto diverse; quindi, potrebbe dipendere completamente dal momento in cui entri nell’allevamento e ti innamori di uno di loro sul posto. Indipendentemente da ciò, i Golden Retriever in generale sono cani di famiglia divertenti, amorevoli e perfetti. Sono fantastici con i bambini e sono acclamati per la loro intelligenza superiore con la capacità di memorizzare e comprendere circa 240 espressioni, parole o frasi umane.
BUONA VITA DORATA A TUTTI!
Erika Faccini
INFO & CONTATTI
INDIRIZZO
Tenuta Islabonita
Strada Nuova Loc. Bertoni snc Travo - (PIACENZA)

RIMANIAMO IN CONTATTO
Trasferimento in corso...
Da marzo 2021 il nostro allevamento sarà trasferito a GROSSETO (GR)

Prossima Apertura

Razze allevate:
- Cani Taglia Media: Golden Retriever.
- Gatti Pelo Lungo: Norvegese.