Annunci Animali.it vi protegge dalle truffe
Che pericoli ci sono su Internet?
Internet è uno degli strumenti più comodi per trovare il vostro amico soprattutto per l'adozione, in questo caso infatti c'è un'ampia scelta e con ogni probabilità tutti possono trovare il proprio amico nelle vicinanze e andarlo a visitare dal vivo senza troppe difficoltà.
Per quanto riguarda l'acquisto Annuncianimali.it tutela i propri utenti impedendo la registrazione di annunci dall'estero e controllando quotidianamente gli annunci di vendita inseriti in modo da evitare le truffe spesso presenti su altri siti.
Una regola di base è mai anticipare soldi tramite Western Union o Money Gram o altri circuiti anonimi (p.e. ricariche PostePay) e affidarsi soprattutto a coloro che possono offrirvi delle garanzie.
Che garanzie offre questo sito?
Annuncianimali.it si impegna affinche i cuccioli di razza vengano venduti a prezzi che possano garantire le cure necessarie per la loro salute (vaccini, sverminazioni, libretti sanitari, visite veterinarie) che si possono sintetizzare come segue:
- Forniamo servizi di visibilità soprattutto per allevatori italiani (gli utenti sono in gran parte gli stessi del sito Allevamenti Razze dove ogni utenza è selezionata dopo averci inviato almeno tre pedigree per ciascuna razza pubblicata oppure l’iscrizione all’ENCI)
- Non è possibile inserire annunci dall’estero in quanto blocchiamo le utenze dopo l’inserimento del primo annuncio
- Non mostriamo i prezzi negli elenchi per non attirare solo l’attenzione sul costo del cucciolo
- Richiediamo a coloro che fruiscono dei servizi che si mantangano in linea con gli standard degli allevamenti italiani o che ci inviino la partita iva e autorizzazione sanitaria
- Veniamo avvisati se un inserzionista viene contattato per troppe volte in un breve periodo (questo è sintomo di truffa)
- In alto ad ogni annuncio, ben chiaro, vi è un servizio di segnalazione dell’annuncio che controlliamo quotidianamente e che nel caso di reclami avvisiamo prontamente l’inserzionista per far risolvere la diatriba (normalmente si tratta di ritardi nella consegna di cuccioli ma raramente di cuccioli malati)
- Abbiamo più volte collaborato con la polizia e le forze dell’ordine per segnalare potenziali contrabbandieri
Tutto questo lo facciamo per permettere agli allevatori italiani e negozianti di garantire tutte le cure necessarie ai cuccioli e il rispetto delle norme vigenti in Italia e consentire di adottare animali e i loro cuccioli in tutta sicurezza .