Il Cane delle Alpi Apuane, conosciuto anche come Pastore Maremmano-Abruzzese o comunemente Maremmano, è una razza canina originaria delle Alpi Apuane, nella regione Toscana. Questa razza rappresenta una variante regionale storica del più ampio gruppo di cani da guardia del bestiame diffusi nelle aree rurali dell'Italia centrale. Il Cane delle Alpi Apuane si distingue per il suo manto bianco spesso e doppio, che offre protezione dagli agenti atmosferici e dai predatori. È un cane robusto e di grande taglia, con una forte struttura fisica adatta ai terreni montani impervi. Dal punto di vista caratteriale, è noto per il suo temperamento coraggioso, indipendente e altamente protettivo: un guardiano fedele del gregge, particolarmente abile nel difenderlo dai lupi e da altre minacce. Grazie alla sua natura equilibrata, è adatto a chi cerca un cane da lavoro e compagnia, con necessità di spazio e attività regolare. Le cure fondamentali includono la manutenzione del pelo e un ambiente stimolante che valorizzi il suo istinto di protezione e autonomia. Parole chiave rilevanti: Cane delle Alpi Apuane, Pastore Maremmano, Maremmano, cane da pastore Toscana, cane guardiano bestiame.